fbpx

Come Comitato 3 ottobre siamo felici di essere parte di un progetto che coinvolgerà decine di scuole in partnership con il Liceo Scientifico Musicale “G. Marconi”

Il nostro impegno con le scuole parte da un presupposto: non vogliamo studenti che ci ascolti in silenzio, vogliamo dare alle ragazze e ai ragazzi l’opportunità di dire la loro e alle scuole di farsi portavoce dei temi dell’accoglienza.

Il progetto “L’arte dell’accoglienza”, approvato il 10 ottobre scorso e tra poco al via, è uno straordinario esempio di questo concetto: il Liceo Scientifico – Musicale – Coreutico “G. Marconi” di Pesaro porterà il proprio spettacolo musicale in tour nelle scuole italiane ed europee.

Una bellissima dimostrazione di come gli studenti, orientati dai loro professori, sanno trovare i mezzi artistici per comunicare ed esprimere al meglio le tematiche di cui hanno discusso anche attraverso le attività svolte con il Comitato 3 ottobre. Proprio i ragazzi e le ragazze, in questo caso attraverso il musical, sanno entrare meglio in contatto con i loro coetanei, sanno trovare il miglior “ponte comunicativo” con gli studenti italiani ed europei per diffondere in maniera più ampia possibili quei valori di accoglienza, soccorso, integrazione e rispetto che cerchiamo di comunicare organizzando incontri con sopravvissuti ai naufragi, parenti delle vittime ed esperti del settore.

Il tour del musical del Liceo “G. Marconi” sarà accompagnato da incontri propedeutici e didattici con gli studenti, convegni e momenti di formazione. Un vero e proprio percorso di dialogo ed incontro sul tema dell’immigrazione in Europa e del valore della vita umana.

Sulle nostre pagine social seguiranno tutti gli aggiornamenti e il calendario degli eventi.