“Non ho paura dei rifugiati. Mi farebbe paura se non ci fossero persone di altre culture”. Zoe, studentessa.
Semi di Lampedusa è un progetto che si pone l’obiettivo di condividere con studenti e insegnanti l’esperienza e le conoscenze acquisite a Lampedusa. L’idea è quella di dialogare con i ragazzi e comprendere insieme l’attualità legata al tema migratorio. Prima tappa del nostro viaggio nelle scuole di Italia ed Europa è a La Spezia, dove, il 21 marzo 201, il comitato ha incontrato i ragazzi e le ragazze del liceo artistico musicale V. Cardarelli. Di questo processo di “disseminazione” di conoscenze ed esperienze condividiamo le riflessioni dei ragazzi e delle ragazze, le loro idee e cosa quest’esperienza ha lasciato loro.
“Lampedusa è stata importantissima per me, ha cambiato la mia mentalità. Mi ha aiutato veramente ad aprire gli occhi su questo problema e a sfatare i miti che ci sono oggi”. Greta, studentessa.