
Il nuovo Mini Toolkit didattico, a cura del Comitato 3 Ottobre, si concentra sul tema dei “Minori stranieri non accompagnati” e nasce con l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza e la conoscenza dei e delle giovani studentesse, rispetto a questo tema. L’analisi degli aspetti che si legano alla categoria di persone minori emigrate senza genitori o tutori, viene introdotta con la presentazione di alcuni principi e diritti sanciti nella convenzione ONU; per citarne alcuni: Diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo, Diritto all’unità familiare, Principio di non discriminazione…

Questo Mini Toolkit didattico si articola in due macro-sezioni, nelle quali abbiamo cercato di fornire una panoramica sulle condizioni e le tutele specifiche per i minori stranieri non accompagnati, anche detti MSNA. La prima parte analizza la categoria dei MSNA, e affronta i seguenti aspetti: “Divieto di allontanamento del minore”, “La segnalazione e la presa in carico del minore”, “La nomina del tutore”, L’accertamento dell’età e infine “L’accoglienza” e “Il diritto all’istruzione e all’integrazione verso la maggior età”.
La seconda sezione presenta, infine, una riflessione sui minori vittime di tratta di esseri umani. Le persone di minore età sono soggetti più vulnerabili al grave fenomeno di tratta, e possono quindi essere sfruttati, abusati o addirittura venduti come schiavi. Infatti, un rapporto delle Nazioni Unite spiega che le persone minorenni vittime di tratta sono pari al 35% del totale delle vittime, in maggioranza bambine e ragazze. Tuttavia, questo dipende anche dall’area geografica, infatti esistono zone in cui i MSNA arrivano ad essere il 50% delle vittime. Sempre in questa sezione del Mini Toolkit vengono riportati dati e analisi sulle finalità dello sfruttamento e del grave fenomeno criminale e disumano che arriva a coinvolgere giovani e bambini/e.
A conclusione di questo testo, si propongono una serie di materiali di approfondimento sul tema, come film e libri, in modo da fornire a studenti e studentesse strumenti utili per avvicinarsi all’argomento. Il Mini Toolkit, a cura del Comitato 3 Ottobre, sul tema specifico dei “Minori stranieri non accompagnati” è facilmente scaricabile dal nostro sito, nella sezione “Portale Scuole”.