senzaNome - Documentario

Anno: 2025 | Durata: 40’ | Paese: Italia | Lingua: italiano, arabo, inglese | Scritto e diretto da Filippo Casini

Per info e richiedere il documentario scrivere a: comunicazione@comitatotreottobre.it

Disponibile nelle versioni in italiano e inglese

Sinossi

l documentario senzaNome racconta il destino dei corpi mai identificati delle vittime delle migrazioni verso l’Europa e delle famiglie che non hanno mai smesso di cercarli. Dalla Grecia al Marocco, dall’Italia all’Uganda, un viaggio tra laboratori, cimiteri, ospedali e autorità, uniti dalla presenza di cadaveri senza nome che testimoniano la drammaticità di una tragedia che da decenni si consuma difronte ai nostri occhi.

Il documentario intreccia le voci di familiari, di vittime e di esperti come Cristina Cattaneo (Labanof, Università di Milano), il procuratore Salvatore Vella e il medico legale Pavlos Pavlidis. senzaNome è il primo documentario che illumina una delle vicende più dolorose e nascoste d’Europa.

Contesto

Negli ultimi dieci anni, oltre 63.000 persone hanno perso la vita tentando di raggiungere l’Europa. Più del 70% di loro non è mai stato identificato (fonte: OIM). Dietro questi numeri ci sono migliaia di famiglie sospese in un limbo, senza sapere cosa sia accaduto ai propri cari. In molti cimiteri europei giacciono corpi senza nome, vittime di un sistema che ancora non prevede norme comuni per la raccolta dei dati e la creazione di una banca del DNA a livello europeo.

Da oltre dieci anni, il Comitato 3 Ottobre, insieme al LABANOF, lavora per restituire un’identità ai morti dei naufragi e per promuovere un sistema europeo di identificazione delle vittime. Parallelamente, il Comitato porta avanti campagne di sensibilizzazione per affermare il diritto delle famiglie a conoscere la sorte dei propri cari — dando voce e volto a chi troppo spesso resta invisibile.

Produzione

senzaNome, scritto e diretto da Filippo Casini, è stato interamente prodotto dal Comitato 3 ottobre con lo scopo di sensibilizzare sull’importanza dell’identificazione dei morti delle rotte migratorie verso l’Europa. Realizzato - tra aprile 2024 e settembre 2025 - con il sostegno e la partecipazione di Tareke Brhane, con il supporto redazionale di Barbara Galmuzzi, la collaborazione di Giuseppe Chiantera e Luca Schilirò e le traduzioni di Giulia Incelli. Si ringrazia per aver fornito immagini d’archivio RAI Teche, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, la Guardia Costiera Italiana e la Procura della Repubblica di Agrigento, Open Arms e SOS Mediterranee.

Contatti

Barbara Galmuzzi | Responsabile Ufficio Stampa Comitato 3 ottobre | comunicazione@comitatotreottobre.it

Filippo Casini | Autore documentario | casini.filippo91@gmail.com