
Comunicato stampa: Il 3 ottobre diventi “Giornata europea della Memoria e dell’Accoglienza”
Il 3 ottobre 2013 davanti all’isola di Lampedusa, morirono 368 persone tra uomini, donne e bambini: esseri umani braccati da violenze, dittature e povertà. Il

Summer school “Welcome Europe”
UN LABORATORIO PER IMPARARE L’ACCOGLIENZA Lancio del progetto, 4 settembre ore 21.00 in Piazza del Popolo a Pesaro A Pesaro, dal 4 al 7 settembre

Scuole vincitrici del bando “Porte d’europa” che parteciperanno al progetto “Welcome Europe”
A seguito della selezione svolta dal Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico

Campagna di sensibilizzazione: “In ricordo di tutte le vittime dell’immigrazione”
“La Repubblica italiana riconosce il 3 ottobre come Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, per ricordare “chi ha perso la vita nel tentativo di

Welcoming Europe: cosa chiede il Comitato 3 ottobre
Come Comitato 3 ottobre crediamo in un’Europa unita, inclusiva che protegga le persone e non i confini. Per questo obiettivo, ci battiamo per: Un’operazione efficace

Il progetto “Welcome Europe”
Nell’ambito del Progetto Porte d’Europa” 2020/2021 il Comitato 3 ottobre, il Liceo Scientifico, Coreutico e Musicale G. Marconi di Pesaro, il CPIA di Agrigento, l’Istituto