
Porte d’Europa – il concorso per le studentesse e gli studenti europei
Il concorso Porte d’Europa, promosso dal Ministero dell’istruzione in collaborazione con il “Comitato 3 ottobre” ha l’intento, dal primo momento in cui è stato bandito,

Migrazioni in Italia: facciamo chiarezza sui numeri
Spesso quando si parla di fenomeni migratori, i numeri vengono strumentalizzati. Anche quest’anno è tornato a far discutere nel dibattito pubblico e sui social il

Vuoi diventare un volontario del Comitato 3 ottobre?
Ci avviciniamo alla Giornata della memoria e dell’accoglienza – 3 ottobre 2022 – e come ogni anno vogliamo arrivarci al meglio, con un team di

20 Giugno 2022 Lampedusa si tinge di blu e accende un riflettore sul popolo Rohingya
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato Il Comitato 3 ottobre, insieme al Comune di Lampedusa e Linosa e all’Istituto Omnicomprensivo “Luigi Pirandello“, illumineranno di blu la facciata del Museo della Fiducia e del

“Oltre quel confine è la mia casa”. Al museo di Lampedusa la mostra fotografica dei rifugiati Rohingya
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, il 20 giugno 2022, undici fotografi Rohingya esporranno – per la prima volta in Italia – all’interno del

Doppio standard e direttiva 55: la posizione del Comitato 3 ottobre
A seguito dell’invasione e aggressione militare della Russia nei confronti dell’Ucraina, l’Unione Europea, in attuazione di quei fondanti principi di solidarietà, ha deciso di dare