Storie migranti a Lampedusa
Il 3 ottobre sull’isola, la tappa finale del Tour DIMMI, evento conclusivo del progetto DIMMI di Storie Migranti e di DIMMI Storie da sfogliare “Prima di giudicare bisogna conoscere le persone e [...]
Il 3 ottobre sull’isola, la tappa finale del Tour DIMMI, evento conclusivo del progetto DIMMI di Storie Migranti e di DIMMI Storie da sfogliare “Prima di giudicare bisogna conoscere le persone e [...]
Sono ormai 5 anni, dal 2014, che il Comitato 3 Ottobre incontra studenti da tutta Italia ed Europa: da nord a sud, da Stoccarda a Lampedusa abbiamo parlato, discusso e riflettuto insieme a decine [...]
“È importante questo progetto proprio perché ci mette a contatto con la realtà, conoscere le loro storie ci fa maturare e crescere dentro”. Sofia, studentessa. Quarta tappa del nostro viaggio [...]
“A me non fanno paura i rifugiati perché sono persone come noi, hanno bisogno di un aiuto in più”. Giulia, studentessa. Terzo incontro con studenti e insegnanti è a Vicenza, presso [...]
“Questo progetto è molto importante per me e per la scuola perché bisogna far conoscere queste storie”. Siria, studentessa. La nuova tappa del progetto Semi di Lampedusa è Firenze. Il comitato ha [...]
“Non ho paura dei rifugiati. Mi farebbe paura se non ci fossero persone di altre culture”. Zoe, studentessa. Semi di Lampedusa è un progetto che si pone l’obiettivo di condividere con [...]
Un laboratorio di auto-narrazione a Bologna, due incontri nelle scuole di Modena e Cesena, un evento finale a Lampedusa. Il progetto DIMMI e le storie di vita nelle parole dei partecipanti Mani [...]
Dialogo in un contesto immaginario ma fatto di frasi reali. Tutte le frasi (in grassetto) sono state scritte e dette da studenti di quarta e quinta superiore a conclusione della loro esperienza [...]